Alcune funzionalità del sito possono richiedere l'abilitazione di tutte le tipologie di cookie in elenco. Se vuoi sapere quali cookie utilizziamo leggi la cookie policy.
Puoi prendere visione della nostra policy leggendo l'informativa privacy
- Il professionista ha una scheda personale che ne identifica capacità, prezzi medi per varie tipologie di lavoro e zona operativa
- Il potenziale cliente si registra come utente e fa una ricerca in base a: tipo di lavoro e zona di pertinenza
- Dall’incrocio della ricerca del cliente con i profili dei professionisti registrati emerge una lista di parquettisti compatibili
- L'utente potrà visionare i profili e le relative recensioni, e selezionarne due di cui vedrà i dati di contatto per poterli chiamare
- Ai due artigiani verrà inviata, via e-mail e via WhatsApp, una comunicazione con i dettagli della richiesta e il telefono del potenziale cliente così che potranno loro stessi prendere l'iniziativa
- L'utente avrà facoltà di giudicare con un punteggio i due selezionati sulla base della loro prima impressione e altre caratteristiche legate a cortesia, disponibilità, etc.. in modo di dare un feed back per chi volesse valutarli in futuro, ma potrà recensire solo uno dei due a cui affiderà il lavoro
- Solo utenti registrati potranno dare punteggi e fare recensioni e solo ai parquettisti scelti. Le recensioni negative saranno comunque vagliate dallo staff di PARQUETTISTI D'ITALIA chiedendo spiegazioni agli artigiani prima di pubblicarle
- Ogni utente privato ha diritto a due contatti di professionisti al mese, mentre per le aziende con partita IVA (come architetti, imprese e venditori di parquet) il costo per trovare due Parquettisti è di € 29 + IVA
- I due parquettisti potranno eseguire i sopralluoghi e fare il loro preventivo, il portale esaurisce qui il suo compito